Siamo nell’ambito della Community notturna, underground, quella che frequenta e condivide le esperienze dei club internazionali e che rivive le atmosfere elettroniche berlinesi o parigine fine anni Ottanta.
L’atmosfera è after dark, lo stile preciso, privo di dettagli non richiesti. La distinzione tra silhouette maschile e femminile tende a scomparire pertanto i materiali per lui e per lei sono gli stessi: cashmere double face, pellami lavorati, oppure pelle spazzolata da adagiare sul corpo, sete jacquard, tessuti fluidi per drappeggi semplici, jersey in cammello, flanella in lana Shetland, maglieria sottile multistrato e avvolgente, tutto illuminato da sfumature leggermente patinate. L’effetto è di una sensualità androgina, non urlata e di un’eleganza inattesa, sobria, decisa, di forte impatto e immediatamente sexy.
I tessuti classici in cotone e lino, sono rinnovati con finiture e colori “tenebrosi”.
Gli accessori sono in pelle cerata oppure in cuoio, non mancano le zip importanti, le appliqué metalliche, le frange e le stringhe in raso.
Le disegnature tipiche dell’abbigliamento maschile come le gessature vengono elaborate in maniera trasversale, dai pesi giacca o capospalla alla camiceria. Moltissimi i tessuti operati per esaltare una nuova eleganza classica rivista ma raffinatezza propria di questo tema. Nei jersey la fluidità permette una sensualità genderless, nella maglia gli aspetti tricot sono aperti, morbidi e trasparenti. Le stratificazioni ispirano il mondo degli jacquard e delle stampe, tono su tono, tra alternanze di lucidi, opachi, effetti pelle e mani suede, matellassé e fiammati. I tecnici offrono performance effetto guaina con trattamenti spalmati oppure cerati, ma opachi. La maglieria ha inserimenti in lurex e paillettes per illuminare la palette colori.
Gli accessori prevedono applicazioni termoadesive per disegni punti luce su basi maschili e applicazioni in varie minuterie metalliche.
Le frange sono in mischia di filati abbinati a tessuti operati. La luminosità è patinata nelle combinazioni di maglie metalliche, jacquard e laminature con accessori in tono. I nastri elastici sono in filati di lana rigati e spigati.
Molti gli accessori in pelle e metallo, aspetto corsetteria, con piccole catene, spillette decorative e zip effetto pelle. L’intimo in macramè di passamaneria.
Le collezioni donna hanno un appeal elettronico, tra lucentezze, spalmature e riflessi su materiali fluidi e scivolati, impreziositi da agugliature piazzate e trattamenti lucidi.
Un’estetica underground raccontata dalle ombreggiature, dai chiaroscuri rigorosamente tono su tono e nella scala dei grigi.